Vuoi capelli lucidi? 2 Gennaio 2021 – Postato in: Cura dei Capelli

Chiudi gli occhi…
Sei seduta sulla battigia di una spiaggia di morbida sabbia bianca sorseggiando un mojito ghiacciato, lo sguardo fugge all’orizzonte dove mare e cielo si confondono.Un sole caldo riflette la sua luce sull’acqua increspata da un vivace vento… Lentamente la brezza perde forza e le docili onde si placano completamente, mentre i raggi solari cadono sul mare ormai piatto.
Domanda: vedete il mare più luminoso quando il sole si specchia nell’acqua piatta o nell’acqua agitata?
Esattamente!…In fondo la lucentezza non è altro che la capacità di un elemento di riflettere la luce ed è evidente che una superficie liscia e compatta risulterà più luminosa rispetto ad una ruvida e frastagliata.
Per i capelli il discorso non cambia! Un capello sano, con la cuticola intatta, avrà una luminosità nettamente maggiore di un capello depauperato con le squame cuticolari aperte.

Vediamo di capire quali comportamenti portano la nostra chioma a perdere le caratteristiche fondamentali per risultare sana e luminosa.
La prima cosa semplicissima da tenere bene in considerazione è che tutto ciò che è alcalino tende a gonfiare la cuticola, mentre, al contrario, soluzioni acide richiudono il capello.
È evidente che trattamenti chimici quali colorazioni aggressive, decolorazioni, permanenti, stirature e in generale ogni servizio che modifica la struttura interna del capello, non aiutano a renderlo lucido e compatto.

Molta attenzione va riservata alle fonti di calore, pertanto l’ausilio di phon, ma soprattutto ferri e piastre, va limitato o comunque gestito a temperature che non superino i 150° per capelli fini e 200° per quelli più robusti.
Da tenere in forte considerazione sono i prodotti che si utilizzano, partendo dallo shampoo, che dev’essere delicato, in quantità non eccessiva e meglio se privo di sali. Evitare inoltre styling a base troppo alcolica, che rischiano di far evaporare l’acqua presente nel fusto del capello, rendendolo asciutto e opaco.
Non sottovalutiamo anche le aggressioni degli agenti esterni, poiché anche la semplice umidità può portare all’alterazione del PH, rendendolo alcalino, oltre a portare con sé micropolveri tutt’altro che gradite per la lucentezza del capello.

Tante ed efficaci sono le possibilità che abbiamo per godere di una chioma sana e lucente.
Shampoo e, in special modo, maschere, sono prodotti indispensabili per normalizzare il PH, così come gli spray lucidanti, i semi di lino e l’olio di Argan che sono in grado di ricostruire il mastice che tiene
compatta la cuticola, oltre che ottimi prodotti pre-piega per proteggere il capello dal calore di phon o piastre.

Oltre ai veri e propri trattamenti lucidanti che possiamo fare dal parrucchiere, ci sono tanti altri piccoli accorgimenti che possiamo adottare.
Ad esempio quello di asciugare i capelli dalla radice alle punte, risciacquare con acqua tendente al freddo, se possibile minerale (evitando acque calcaree) e
applicare impacchi con aceto di mele, acqua demineralizzata e limone.
Non dimentichiamo infine l’importanza dell’alimentazione.
Consigliamo una dieta ricca di antiossidanti, vitamine del gruppo B, biotina e acido pantoteico che sono fondamentali per ricostruire la struttura cheratinica e ridare lucentezza al capello. Sostanze queste presenti in fagioli, uova, cereali, soia e banane.
Sfatiamo anche un luogo comune: cento colpi di spazzola?… Anche no, grazie