Le Mani Screpolate sono un problema? 19 Febbraio 2021 – Postato in: Corpo e Mani
Le mani screpolate sono un problema?
Beh, indubbiamente, in determinate circostanze, possono assolutamente diventarlo!
Mi prende la mano e se la porta lentamente verso la bocca, poi la bacia con tenerezza sul dorso, un gesto così romantico e all’antica che mi fa balzare il cuore in gola.
E.L. James (Cinquanta sfumature di grigio)
Chissà se Erika Leonard avrebbe avuto la stessa ispirazione erotica, se quelle stesse mani fossero state secche, desquamate, arrossate e magari pure costellate di ragadi.
Le mani screpolate, oltre ad essere un fastidioso inestetismo causa talvolta d’imbarazzo, possono provocare diversi danni, fino a sfociare in complicazioni di vario genere.
Diverse e molteplici sono le cause relative alle problematiche legate alla secchezza delle mani e, se indubbiamente il clima rigido invernale è classificabile come una delle motivazioni dominanti, è altresì evidente che molti altri fattori concorrono ad alimentare il problema.
CAUSE
– Freddo e Vento: si attiva la cosiddetta vasocostrizione, che comporta una concentrazione della circolazione sanguigna verso gli organi interni, riducendone l’afflusso all’epidermide.
– Caldo e Sole: i famigerati raggi U.V. possono danneggiare le fibre di collagene ed elastina, portando nel tempo alla formazione di macchie sulla pelle (lentigo solari).
– Salsedine: i cristalli di sale amplificano l’effetto del sole sulla pelle creando “l’effetto lente”.
– Piscina: a differenza di ciò che si pensa non è tanto il cloro il problema, ma la prolungata immersione in acqua e la conseguente disidratazione della pelle.
– Smog e Inquinamento: aumenta la produzione di radicali liberi, riduce i livelli di vitamina E e C, diminuisce l’apporto di ossigeno ai tessuti.
– Uso di Saponi e Detergenti aggressivi: può alterare il naturale film idrolipidico della pelle.
CONSIGLI UTILI
– Utilizzare detergenti delicati e rispettosi del film idrolipidico cutaneo, preferibilmente con PH compatibile con quello naturale della cute.
– Evitare contatto diretto con solventi e detergenti
– Indossare guanti durante l’inverno
– Bere almeno un paio di litri di acqua per assicurare un’adeguata idratazione anche dall’interno
– Applicare quotidianamente una crema idratante ed emolliente
– Assicurare all’organismo la giusta dose di vitamine e minerali
Abbiamo visto quanto sia facile perdere la naturale protezione che permette alle nostre mani di mantenersi morbide e piacevoli al contatto, soprattutto considerando che gli agenti in grado di alterare il fisiologico PH cutaneo sono vari e innumerevoli.
Tanti sono gli ingredienti capaci di salvaguardare la sicurezza delle nostre preziosi mani e alla domanda “Le mani screpolate sono un problema?” potrete dire NO, basta scegliere i prodotti giusti!
Un detergente delicato ed una crema mani con i giusti ingredienti possono già diventare ottimi alleati contro gli inestetismi delle mani.
Burri (karitè, cacao, marula), oli (argan, ricino, cocco, jojoba), cere (api, carnauba) e glicerina rappresentano i primi e migliori elementi di idratazione, grazie alle loro capacità di offrire tono ed elasticità alle pelli aride.
LE NOSTRE PROPOSTE
Per una detersione delicata, capace di rispettare l’integrità del PH fisologico delle vostre mani, vi consigliamo Sapone Igienizzante Mani Wonderful Day a base di Tea Tree, Propoli e Glicerina.
A seguire un paio di pump di Velvet Hand Butter Artègo con olio di Marula, Burro di Mafura, Olio di Jojoba, Glicerina e cera carnauba.
2 Commenti
Daniela Febbraio 20, 2021 - 11:23
Ottimo consiglio grazie! Proverò!
Davide Agosti Febbraio 20, 2021 - 20:05
Grazie Dany.
Un virtual abbraccio.