Umidità e Capelli. Come risolvere? 4 Maggio 2021 – Postato in: Cura dei Capelli
Il cielo è fosco, grigie e minacciose nuvole si affacciano all’orizzonte, l’aria fresca e frizzante appare carica di umidità. Un pensiero funesto percorre la tua mente “E adesso che ne sarà dei miei poveri capelli?!?!?”.
Ebbene sì, che tu sia liscia o riccia, coi capelli lunghi o corti, grossi o fini, l’umidità non guarda in faccia nessuno e pare non lasciarti scampo.
Che sia chiaro, non ho pozioni magiche o miracolosi intrugli da offrirti per sconfiggere l’effetto crespo portato dall’umidità ma posso garantire che, con qualche accortezza e i giusti prodotti, potrai quantomeno contrastarla.
L’importanza della porosità
Innanzitutto dobbiamo considerare che quando il tempo è umido le micro-goccioline d’acqua presenti nell’aria si depositano tra le cuticole, sollevandole. Questo fa “gonfiare” per così dire la guaina esterna dei capelli che avendo quindi una superficie poco compatta appaiono opachi e crespi.
È importante sapere che ogni capello ha un suo grado di porosità e più il capello sarà poroso più le sue cuticole saranno sollevate e lasceranno trapassare l’umidità.
Quindi la prima e ovvia considerazione da fare è che capelli sani e compatti offriranno una risposta migliore all’umidità atmosferica. Contrariamente capelli sfibrati, danneggiati e sottoposti ad eccessivi stress chimici e meccanici, perdono il nutrimento e l’idratazione indispensabile per contrastare l’effetto crespo.
Strategie da adottare
Partiamo da lontano e vediamo quali piccole tecniche possiamo utilizzare per ovviare a questo disagio.
Il primo passo da fare è quello di mantenere alta l’idratazione corporea attraverso l’assunzione di una giusta quantità di acqua e un’alimentazione ricca di minerali, proteine e lipidi, facilmente reperibili nei legumi e frutta secca.
In secondo luogo non possiamo prescindere da uno shampoo adeguato, che sia specifico per la tipologia di capello da trattare e soprattutto che sia delicato, privo di tensioattivi eccessivamente schiumogeni e ricco di nutrimenti. A seguire applicate un conditioner o, meglio ancora, una maschera che sia nutriente e al tempo stresso riconduca il capello al giusto livello di alcalinità.
Passo terzo, l’asciugatura. Meglio sarebbe applicare un prodotto specifico anticrespo, che si tratta di un siero, olio o altro prodotto di styling. Importante è asciugare perfettamente la chioma, mantenendo il getto d’aria a debita distanza (almeno 20 cm). Se possibile e sfruttando l’ausilio di spazzole con setole morbide e naturali.
Il top sarebbe quello di terminare la piega con un passaggio di piastra, meglio se con vaporizzatore.
Concludiamo il procedimento con una phonata di aria fresca, in modo tale da chiudere le cuticole sigillando l’umidità all’interno del capello.
E se non avete tempo…
Non scordiamoci un’altra importante arma che possiamo adottare in giornate particolarmente uggiose e dove il tempo a disposizione è limitato. Lo shampoo secco!
Quelli di nuova generazione sono delle micro-polveri molto leggere, che servono a texturizzare il capello e ad aumentare la durata dello styling, oltre ad asciugare la cute e mantenere la chioma pulita più a lungo.
Un ultimo rimedio che ci può salvare dal crespo e al tempo stesso conferirci un aspetto trendy e curato, è quello di optare per una semplice acconciatura.
Tenete sempre con voi qualche elastico e mollette ed in un attimo potrete realizzare un raccolto messy, una coda di cavallo, una treccia o uno chignon.
Insomma non temete il clima avverso, mantenete il sorriso e con qualche piccolo trucco apparirete sempre impeccabili e pronte ad affrontare la giornata.