Fiale anticaduta. Funzionano davvero? 20 Aprile 2022 – Postato in: Cura dei Capelli – Tags: ,

Quando si parla di capelli, c’è poco da scherzare!
E se è vero che un taglio fatto male o un colore sbagliato, possono creare piccoli traumi, è innegabile che una spazzola o un lavandino pieno di capelli, possono scatenare il panico.

Passiamo e ripassiamo la mano tra i capelli per contare quanti ne sono rimasti tra le dita.
É a questo punto, presi da sconforto, ormai rassegnati all’idea di una vita senza capelli in testa, che ci poniamo la fatidica domanda.

Ma le fiale anticaduta funzionano davvero?

Sì, se…

Le fiale anticaduta non sono farmaci

Deve essere chiaro che le fialeanticaduta”, “coadiuvanti contro la caduta” o “ridensificanti”, non sono dei farmaci. Si tratta di prodotti cosmetici o cosmeceutici; non farmacologici.
Possono essere determinanti per prevenire e rallentare il diradamento, migliorare la vitalità della fibra capillare, stimolare l’attività del follicolo pilo-sebaceo e rinforzare il fusto dei capelli.

Nel caso di alopecie androgenetiche, alterazioni ormonali o disturbi alla tiroide, le fiale possono essere un valido supporto ad una cura farmacologica prescritta da un medico specialista, facendo apparire i capelli più robusti, corposi e “visivamente” più numerosi.

I principi attivi presenti nelle fiale anticaduta sono diversi e vari, ma l’obiettivo comune è quello di stimolare la fase di crescita del capello (anagen).

Nelle fiale anticaduta troviamo sostanze nutritive fondamentali per stimolare l’attività del follicolo pilo-sebaceo e rinforzare il fusto dei capelli.
In particolare si utilizzano :
– Estratti vegetali come la Serenoa repens,Vitis Vinifera, Prugno africano o Saw Palmetto
– Vitamine, in particolare quelle del gruppo B e la vitamina E
– Minerali e oligoelementi quali zinco, ferro e rame
– Aminoacidi e Oligoelementi come la L-cisteina
– Complessi molecolari energizzanti

Gli ingredienti funzionali

Troviamo poi le fiale più mirate che presentano, fra gli ingredienti funzionali, anche molecole innovative.

La più nota e performante è probabilmente l’Aminexil .
Si tratta di una molecola anti-fibrosi, in grado di fermare l’invecchiamento prematuro della radice capillare, decongestionare il follicolo infiammato e stimolare le radici dei capelli.

Nota particolare per la Stemoxidina.
Si tratta di un principio attivo che rinnova e risveglia i bulbi dormienti per ampliare il diametro di ogni capello, e ottenere risultati in merito al volume e allo spessore.
Neutralizza il DHT (diidrotestosterone) e migliora la circolazione per evitare il restringimento del follicolo e ridurre al minimo la rottura, rendendo i capelli rivitalizzati e con una maggiore densità.

Eseguire un ciclo di utilizzo corretto è importante.

Fondamentale diventa anche il modo e la frequenza con cui vengono utilizzate. In linea generale è opportuno eseguire un ciclo di 6/8 settimane con 1 fiala al giorno, per poi passare nella fase successiva, applicando 3 fiale a settimana.

Le fiale possono essere applicate sia da capelli asciutti, che umidi, eseguendo un leggero massaggio cutaneo per stimolare la microcircolazione e favorire l’assorbimento delle sostanze funzionali.

Gli studi effettuati da diverse ricerche sull’argomento dimostrano, dopo 6 settimane dal trattamento, un aumento dell’8% della fase di crescita dei capelli, del 5% della densità, e del 10% dei capelli preservati dalla caduta.

In conclusione possiamo affermare che le fiale anticaduta funzionano se vengono utilizzate nel contesto corretto, nel modo adeguato e con la giusta aspettativa di risultato.

Se non abbiamo patologie particolari e desideriamo controllare la caduta fisiologica (entro gli 80/100 capelli al giorno), dare corpo, energia, densità e sostegno al capello, le fiale possono regalarci grandi soddisfazioni.

DAVIDE CONSIGLIA QUESTI PRODOTTI