K18 vs Olaplex 24 Maggio 2022 – Postato in: Cura dei Capelli

K18 vs Olaplex che la sfida abbia inizio!
Come spesso avviene nei racconti più avvincenti, anche il regno dell’haircare è prossimo a fare da scenario ad un epico scontro.
Il dominio di Olaplex è minacciato dall’arrivo di un nuovo e promettente prodotto che già da tempo inizia a circolare tra i professionisti del settore, K18.
Riuscirà K18 a strappare lo scettro di re del mercato a Olaplex? O sarà ancora Olaplex a prevalere sul suo giovane sfidante?

Vediamo di confrontare i due prodotti e cercare il nostro vincitore

Di Olaplex abbiamo già ampiamente parlato ed è ormai nota la sua tecnologia brevettata che favorisce la creazione di legami agendo a livello molecolare. Bis-Aminopropyl Diglycol Dimaleate, una singola molecola, migliora notevolmente il vigore dei capelli, protegge dall’interno e offre risultati immediati per tutti i tipi di capelli.

K18 si fonda sulle tecnologie biomimetiche e sui peptidi bioattivi creati dalle sequenze del DNA.
Attraverso dieci anni di ricerca, è stata mappata l’intera espressione del genoma della cheratina umana e sono state studiate le tecnologie biomimetiche che guidano la forma ed il comportamento delle fibre capillari.
K18PeptideTM, unico nel suo genere, è un peptide bioattivo brevettato che si propone di fornire risultati permanenti in soli 4 minuti.

Come agiscono K18 Mask e Olaplex N°3, che sono i prodotti di riferimento delle rispettive linee, sui capelli?

Quando si pensa ai capelli il modo più semplice per descriverne la struttura cheratinica  è quello di immaginarla come una scala a chiocciola. Questa scala rimane in posizione grazie ai pioli che non sono altro che i legami che determinano la struttura del capello. Abbiamo legami (pioli) più deboli come quelli di idrogeno e i ponti salini (che si rompono con acqua, calore, umidità) e altri più resistenti come i ponti di disolfuro (che si rompono con trattamenti chimici fortemente alcalini come decolorazioni, permanenti, stirature).
Quando queste scale sono danneggiate, specie da trattamenti chimici, non sono solo i singoli pioli della scala a rompersi, ma l’intera scala e qualsiasi collegamento tra queste scale multiple.
Olaplex lavora sulla creazione dei ponti più resistenti, quelli disolfuro, mentre K18 si concentra su tutta la scala, riformando, non solo i legami disolfuro, ma anche lati della scala e ricollegando così le catene cheratiniche rotte.

Certo, detta cosi, la sfida tra K18 vs Olaplex sembra avere già il suo vincitore, ma ci sono altri determinanti aspetti da considerare. In primis, a livello estetico, la differenza tra una capigliatura trattata con K18 e una con Olaplex, può apparire relativamente sottile, tanto più quando i capelli non si presentano in condizioni eccessivamente compromesse. Elemento questo da non trascurare nel momento in cui si parla di prezzi.

Ora, Olaplex N°3 da 100 ml, che di listino costa 27,5 euro, è ormai facilmente reperibile online su cifre che si aggirano intorno ai 20 euro e basta per circa 8 applicazioni (capigliatura media).
K18 Mask da 50 ml è acquistabile sul web al prezzo di circa 80 euro e, sulla stessa capigliatura, è possibile effettuare almeno 16 servizi.
Basta una semplice equazione (che vi invito a fare!) per determinare che K18 Mask costa il doppio di Olaplex.

Olaplex è sul mercato da diversi anni ed è tra i brand più venduti del settore

C’è un altro aspetto però che desidero non tralasciare.
Olaplex è sul mercato da diversi anni ed è tra i brand più venduti del settore e questo merito ha purtroppo scatenato una svilente lotta al centesimo che ha inevitabilmente innescato un fiorente mercato di contraffazione penalizzando enormemente tanto i consumatori quanto i rivenditori.

K18 è arrivato in Italia da poco, fresco e ricco di fascino

K18 è arrivato in Italia da poco e sembra presentarsi quasi immacolato, fresco e ricco di fascino: pochissimi prodotti, essenziali, semplici da utilizzare che scatenano vibranti aspettative. Due soli prodotti a cui si aggiungeranno a breve due nuovi shampoo: un totale di quattro referenze in diversi formati.

In ogni caso, che sia “il vecchio” o il nuovo che avanza, si tratta sempre di due eccellenze nel mondo dell’ Haircare.
Un ultimo piccolo consiglio: controllate sempre i Qr code dei prodotti e acquistate da chi è disposto a metterci la faccia.

Ora scegliete voi.
Chi vince tra K18 vs Olaplex?

DAVIDE CONSIGLIA